Questa guida nasce nei giorni in cui ti accorgi che qualcosa si è spento.
Non in tuo figlio. Non in te.

Ma nel filo che vi tiene uniti.

Forse tuo figlio passa troppo tempo davanti allo schermo.
Forse anche tu, stanco, a volte lo usi per prendere fiato.
Forse ti senti in colpa ma non sai da dove ripartire.

Connessi Davvero è un percorso di 18 giorni per cambiare rotta senza sensi di colpa.
È un cammino concreto, gentile, con strategie reali e strumenti pratici, per: 

🔌 disconnettere dagli schermi,

💬 riaccendere la relazione

🧠 ritrovare voi stessi.

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
Prezzo di listino €49,90 EUR
Prezzo di listino €69,00 EUR Prezzo scontato €49,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Visualizza dettagli completi

Cosa troverai dentro

  • Una guida in PDF con 18 capitoli, uno per ogni giorno
  • Percorso graduale per ridurre gli schermi con dolcezza
  • Spunti per riconnetterti con tuo figlio, senza sensi di colpa
  • Strategie diverse per fascia d’età: 2–6 e 7–13 anni
  • Parole che accolgono, non giudicano. Azioni che cambiano.

Strumenti e bonus per guidarti ogni giorno

7 Allegati pratici inclusi:

  1. 📝 Diario dei 18 Giorni – Per annotare, riflettere e osservare i cambiamenti quotidiani
  2. 📖 Poster delle Regole – Per creare insieme regole familiari chiare, condivise e rispettose
  3. 🏠 Poster delle Zone Screen-Free – Per custodire spazi, liberi dagli schermi, in cui ritrovarsi davvero.
  4. 📊 Test di Maturità Digitale – Per capire se tuo figlio è pronto per un dispositivo personale
  5. ✍️ Contratto Digitale – Un patto scritto, firmato e vissuto insieme, per usare la tecnologia con rispetto
  6. ⚖️ Scheda Bisogni vs Privilegi – Un gioco educativo per distinguere ciò che è essenziale da ciò che si conquista
  7. 🗺️ Road Map del Percorso – Per visualizzare il cammino, tappa dopo tappa, e mantenere la motivazione

2 eBook Bonus

Non ce la faccio più: Manuale emotivo per quando ti senti svuotato

Ti risponde male? Tu rispondi meglio: Strategie per gestire le risposte provocatorie con calma e autorevolezza

  • Per te

    • Meno scontri, più connessione reale
    • Più fiducia nelle tue scelte educative
    • Strumenti pratici che funzionano nella vita reale
  • Per tuo figlio

    • Maggiore regolazione emotiva
    • Riscoperta del gioco reale e della lentezza
    • Un rapporto più sano con lo schermo… e con te

Ogni giorno che rimandi rende tutto più difficile.
Intervieni ora. Il momento giusto è adesso.

Scopri di più

vai alla sezione dedicata a Connessi Davvero

Domande che potresti farti

Devo seguire i 18 giorni consecutivamente?

No. Puoi seguire il ritmo che funziona meglio per la tua famiglia. Ogni giorno è indipendente, ma collegato agli altri.C’è chi lo fa in 18 giorni, chi in 3 settimane, chi si prende più tempo per riflettere.

Va bene anche se mio figlio è molto piccolo o preadolescente?

Sì. La guida è pensata per bambini dai 3 ai 13 anni, con una sezione base (per tutte le età) e una avanzata dedicata a chi ha figli tra i 7 e i 13 anni.

Ogni attività è adattabile: tu conosci tuo figlio meglio di chiunque altro.

E se salto un giorno o “non funziona”?

Nessun problema. Non è una sfida da vincere, ma un cammino da vivere.
Ci saranno giornate “sì” e giornate “no”.
Puoi rileggere, rifare, ripartire. Ogni tentativo è già un passo verso la connessione.

Devo stampare tutto?

Non è obbligatorio. Puoi leggere la guida da tablet, telefono o PC.Ma alcuni materiali (planner, poster, schede) sono pensati per essere stampati e usati visivamente con tuo figlio. Anche solo appendere il poster delle regole può fare la differenza.

È solo per chi vuole eliminare gli schermi?

No. È per chi vuole ritrovare equilibrio.
Non si tratta di demonizzare la tecnologia, ma di restituirle il giusto posto.
Il vero obiettivo è riaccendere la relazione, non spegnere tutto.

Ho già provato tante cose e non hanno funzionato. Perché dovrebbe funzionare questa guida? Ogni bambino è diverso.

Hai ragione: ogni bambino è unico, ogni famiglia anche.
Questa guida non ti offre un “metodo perfetto”, ma uno spazio per fermarti, osservare, e ricominciare con strumenti concreti e flessibili.

Non troverai regole rigide, ma idee da adattare, esempi da cui partire, spunti per guardare tuo figlio (e te stesso) in modo nuovo.
Anche se hai già provato altre strade, potresti scoprire che non era questione di cosa facevi, ma di come lo facevi, e da dove partivi.

Questa guida parte da te, non dal controllo del comportamento.E quando cambia lo sguardo, spesso cambia anche la relazione.

Cosa succede se ho difficoltà o dubbi mentre sto leggendo la guida?

Per qualsiasi necessità puoi contattarci via mail all'indirizzo info@bussolagenitoriale.com