Giocare per Crescere
120 attività per creare momenti che restano nel cuore
Questa guida nasce per aiutarti nei giorni in cui vuoi esserci, ma non sai da dove partire. Non serve avere ore libere o mille idee: bastano pochi minuti, e la voglia di stare insieme.
Perché ogni gioco è un modo per dire "ti vedo", "sono qui", "giochiamo".

Cosa troverai dentro
- 120 attività suddivise per età: 3–5, 6–8, 9–12 anni
- Giochi semplici, spiegati passo passo
- Divisi per stagione, da fare in casa o all’aperto
- Obiettivi educativi e varianti per ogni proposta
Oltre il gioco
“Giocare per Crescere” non è solo una raccolta di attività: è anche uno spazio in cui i bambini diventano protagonisti attivi, liberi di scegliere, creare e sentirsi visti.
🎁 Con la Scatola delle Idee, i bambini possono ritagliare le attività già pronte, decorare una scatola tutta loro e usarla per pescare il gioco da fare insieme.
Un gesto semplice, che trasforma l’attesa in sorpresa e la noia in opportunità.
🎓 In più, ogni piccolo esploratore riceve il Certificato del Piccolo Viaggiatore: un riconoscimento simbolico per il coraggio, la fantasia e l’impegno con cui si è messo in gioco.
Un modo per farlo sentire fiero di sé… e motivato a continuare a esplorare.
Il gioco non è solo per i bambini. È un momento che rigenera anche te.
-
Per tuo figlio
- il gioco è il modo più spontaneo per esplorare, esprimersi, sentirsi al sicuro.
- Quando gioca con te, si sente scelto, ascoltato, importante.
- E ogni attività vissuta insieme diventa un frammento di ricordo che resta.
- il gioco è il modo più spontaneo per esplorare, esprimersi, sentirsi al sicuro.
-
Per te, genitore
- il gioco è uno spazio senza pressioni, dove puoi lasciare andare il carico della giornata.
- È un’occasione per esserci davvero, con autenticità, senza dover fare tutto alla perfezione.
- È tempo condiviso che non pesa, ma che alleggerisce, che ricarica, che connette.
- il gioco è uno spazio senza pressioni, dove puoi lasciare andare il carico della giornata.
Ogni gioco condiviso è un legame che cresce.
Sii la bussola gentile nel viaggio di tuo figlio.
Giocare per crescere
Giocare per crescere
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Domande che potresti farti
Ricevo un libro fisico?
No, si tratta di una guida digitale in PDF, scaricabile subito dopo l'acquisto.
Per che età è adatta la guida?
Le attività sono suddivise in tre fasce d’età: 3–5, 6–8 e 9–12 anni.
Ogni famiglia può scegliere cosa proporre, in base a interessi e bisogni del momento.
Quante attività contiene?
La guida contiene 120 attività divise per stagione, luogo (in casa o all’aperto) e fascia d’età, tutte spiegate passo passo.
Serve molto materiale per fare i giochi?
No, quasi tutte le attività si fanno con oggetti che hai già in casa. Abbiamo pensato a un’esperienza leggera, senza stress né preparazione complicata.
Quanto tempo richiede?
Puoi scegliere tu: ci sono giochi da 10 minuti e attività più lunghe. L’idea è rendere speciale anche il poco tempo, senza pressione.
Ho altre domande, a chi posso scrivere?
Siamo felici di aiutarti!
Se hai dubbi, curiosità o vuoi capire se la guida fa al caso tuo, puoi scriverci a: info@bussolagenitoriale.com